Nella primavera del 2003
(mia autentica alla posta del 04 giugno 2003), e nuovamente nel 2006, suggerii all'ACI l'introduzione di una nuova tessera, la "ACI HOTEL", in grado di aggredire un nuovo e, a mio avviso, cospicuo target di mercato.

Gli alberghi, difatti, al costo di pochi euro, avrebbero potuto attivare un certo numero di associazioni a beneficio dei propri clienti (magari stranieri), concedendogli il servizio di soccorso sotto forma di benefit per il periodo di permanenza
(eventualmente anche di arrivo e partenza), aumentando così sensibilmente il proprio livello di servizio e la propria immagine.

La soluzione di cui sopra, come in parte anticipato, l'ho ripresentata anche in altre occasioni, ad esempio, quando il Presidente dell'A.C. La Spezia si recò a Roma per la presentazione e consegna di diverse mie proposte all'allora Presidente nazionale ACI, nei giorni 04 e 05 luglio 2006, rif. prot. A.C La Spezia n°184 del 12/06/2006.


segue il progetto come lo presentai,
la prima volta, nel 2003


clicca per ingrandire

seguono: il link alla prima pagina
del prot. A.C. La Spezia n° 184
del 12 giugno 2006, da cui si può
vedere che, nell'allegato VII,
avrei affrontato l'argomento di
cui sopra e i links alle rispettive 2
pagine del mio progetto, contenuto
nell'allegato appena citato



clicca per ingrandire

clicca per ingrandire     clicca per ingrandire

segue il link ad uno dei miei tre
documenti che autenticai il 04
giugno 2003
(al fine di
riepilogare ed autenticare,
progetti che presentai nel
corso dell'ultimo anno e
mezzo) in cui figura, tra
le varie soluzioni, anche
quella in esame


clicca per ingrandire

note aggiuntive:

Al fine di evitare di sovraccaricare il lavoro degli Automobile Club, sarebbe vantaggioso dare la possibilità agli albergatori e al loro staff di gestire direttamente, tramite una password, le modifiche delle targhe sulle varie tessere. La segnalazione dovrebbe avvenire nei tempi solitamente previsti, a garanzia di abusi. In caso di interesse all'attuazione, in sede locale, gli A.C. per proporre questo nuovo prodotto potrebbero rivolgersi agli alberghi della propria provincia, mentre l'amministrazione centrale potrebbe tentare di contattare le grosse catene alberghiere (es. Jolly Hotel, etc.) offrendogli tariffe vantaggiose. Notevole la possibilità per gli alberghi di ammortizzare la spesa sostenuta per le tessere sociali potendo tutelare, con ciascuna di esse, un numero ragguardevole di clienti.